Agribirrificio

La nostra filosofia è quella di produrre birra agricola partendo esclusivamente da materie prime coltivate al nostro maso.
 In piccole quantità e solo nella misura in cui 
i nostri ripidi terreni lo permettono. 
Dalla coltivazione al boccale.

Lo Staff

Al maso (Fattoria a gestione familiare con annesse abitazioni, allevamento di bestiame e terreni circostanti) abitano Herta e Hans Stuefer come le figlie Martina, Kathrin e il genero Matthias.
 Matthias é sommelier della birra, ha assolto parecchi corsi di birrificazione e ha lavorato con tanti mastri birrai. Il know-how va completato con l´aiuto di tutta la famiglia e amici. Altrimenti un progetto del genere non fosse realizzabile. 

Il Maso Guggenberger

Il maso Guggenberger si trova ad Avigna all´altitudine di 960 m. Viene menzionato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1389 ed é in possesso familiare da 199 anni. 
L´attività principale era la produzione di latte, prodotti come burro e uova vendevano al mercato di Bolzano e il latte trasportavano alla latteria. 
Prima o poi non era piú redditizio e si cercava un´alternativa. 
L´idea di produrre birra é arrivata dal luppolo selvatico che era sempre cresciuto lungo un muro sopra il maso. Anche al passato hanno coltivato del grano sui prati circostanti. Adesso di nuovo si coltiva orzo e frumento per la produzione di birra agricola. Nel 2019 abbiamo piantato sette varietá di luppolo da aroma. Di conseguenza siamo stati in grado di trasportare nella nostra birra tantissimi aromi diversi. 
A quel punto avevamo tutte le materie prime che servono per la produzione di una birra dal nostro agribirrificio. Quindi abbiamo lanciato la vendita nell'autunno 2020.
In settembre 2021 abbiamo ottenuto il marchio di qualità "Gallo Rosso", che indica l'origine controllata delle materie prime prodotte e la qualità della nostra birra naturale.

Per la primavera 2022 abbiamo progettato un negozio per la vendità e degustazioni e la restaurazione della terrazza con un meraviglioso panorama sulle Dolomiti.